Breve trattato sulla stupidità umana Affrontare e leggere uno dei saggi della collana Parva di Graphe edizioni resta sempre un’esperienza di pensiero e approfondimento. L’incontro,…
Ryszard Kapuscinski è morto nel 2007 a 75 anni. E' una grande perdita. Raro trovare un uomo sensibile come lui, intelligente, mai superficiale, con capacità…
Si possono leggere i libri sull'arte come storia degli artisti, delle loro idee, tendenze e scuole. Oppure si può scegliere una strada diversa : cercare…
Il titolo inglese del libro di E.H. Carr è What is history ?, la traduzione italiana è Sei lezioni sulla storia. Basterebbe questo confronto per…
"Un avvocato molto vecchio, molto abile, molto (anche al tempo del fascismo) antifascista, potrebbe tentare ancora questa difesa di Mussolini. 'Voi non sapete -potrebbe dire-…
L'Armada fu un sogno più che una flotta, un' impresa che aveva radici nell' emotività, non nella logica. Un sovrano Filippo II°, contro una sovrana,…
Antonio Gramsci è stato intellettuale, politico, combattente antifascista, ma soprattutto persona di grande sensibilità umana. Il suo lascito più importante, al di là delle opere…