L’idea della Collana Le Sinopie de La Spirale è semplice: riprodurre quaderni, taccuini, appunti di scrittori o artisti, così da documentare – al modo, traslato,…
Correva l’anno 1985 quando la Collana Saggi Feltrinelli decise di occuparsi di informatica pubblicando il libro di Charles Platt e David Langford, Micromania. L’irresistibile ascesa…
Un piccolo Melangolo prezioso questo L’atelier di Alberto Giacometti, del 1993. Un manipolino di pagine di Jean Genet, densissime e vive, una narrazione con tanto…
Un curioso repertorio di immagini, debitamente commentate e legate assieme, un agile librettino Bollati Boringhieri del 2003 già scomparso anch’esso da scaffali e circuiti. Si…
Essere contemporanei a qualcosa di non ancora storicizzato è fonte di un bel po’ di errori e fraintendimenti. Guardare indietro le cose finite è più…
Un fortunato divertissement, questo libretto di Augusto Frassineti, Mistero dei ministeri, tanto che cambiò casacca editoriale più volte, nel corso del Novecento, segno di un…
Un corposo libro Rizzoli del 2000, già fuori catalogo e anche attualmente piuttosto raro in MareMagnum, è Novecento passato remoto. Pagine di critica militante di…
Non ho gli strumenti per dire se questo libro di Walter M. Ellis (da non confondere con il serial killer Walter E. Ellis: anche una…
Il dialogo, scambi e passaggi della parola, Sellerio 1985, ha il pregio di muoversi agilmente e trasportarci in diverse prospettive, punti di vista sull’argomento. Filosofia,…
Non ho letto i libri di Ridolfi, fra i quali, le ben note biografie di Savonarola o Guicciardini e altro, motivo per cui mi trovo…