Elisabetta Casanova: una declinazione dell'essere bibliofilo «Sono una bibliofila nel senso che amo il libro come oggetto da leggere». È su questa declinazione del termine…
Liliana Rampello: il rovesciamento del disvalore di essere una donna Avere la possibilità d'incrociare il proprio sguardo, seppur in maniera virtuale, con quello di Liliana…
Chiara Nicolini: l'importanza della connessione, della condivisione Riuscire a seguire il flusso di pensieri che guida Chiara Nicolini, quando le si lascia ampio spazio per…
Paola Tosi: una nuova energia editoriale in circolazione «Quando qualcuno sceglie di fare questo lavoro è perché adora l'oggetto libro e ha come obiettivo far…
A Londra con Virginia Woolf «Uno di questi giorni scriverò di Londra, e di come si faccia carico della vita privata e la porti avanti,…
Specchio a tre ante «È il 21 giugno, solstizio d’estate, data che Ada sente come spartiacque tra il suo passato e il suo futuro, linea…
L'insolenza e l'audacia. Sul disordine dei nostri libri «Cos'è una libreria? Un contenitore di libri, per i libri, certo: un mobile dove riporli e conservarli.…
Laura Bartoli: giovane volto italiano di Charles Dickens Quando ho domandato a Laura Bartoli di raccontarmi come fosse nata la sua passione per Charles Dickens…
Giornata mondiale degli oceani Dopo aver trattato di mare [Giornata europea del mare (20 maggio)] e di terra [Giornata internazionale per la biodiversità (22 maggio),…
Giornata mondiale dell'ambiente Nel mese di maggio, da poco concluso, abbiamo ricordato due date estremamente importanti nella lotta al cambiamento climatico per la salvaguardia della…