Ecco un titolo, Retroscena, di Mario Carli, che si può far proprio, secondo le tasche e la propria idea di libro, in due modi assai…
“ L’amore è come quei cani selvaggi. Se ti salta addosso non molla la presa. E quello che non puoi mai sapere all’inizio è con…
In occasione della Giornata Nazionale della Famiglie al Museo, il Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia propone “Invenzioni di carta al MUSLI”: un laboratorio ludico sul riciclo…
Annunciata anche quest'anno la data del Free Comic Book Day. Tutti in allerta per il prossimo 7 maggio, quando in tutto il mondo, i negozi…
La guerra civile greca (1946-1949) è una pagina di storia poco conosciuta in Italia. Proprio quando la pace sembrò regnare finalmente in Europa, la conferenza…
“Shibumi, Il ritorno delle gru” è un libro dello scrittore statunitense Trevanian. La parola “Shibumi” è un termine giapponese molto difficile da tradurre, che alluderebbe…
Appena terminato il romanzo e, resistendo alla tentazione di scofanarmi la tavoletta di cioccolato che ho nella credenza,vi porto a Milano o, per meglio dire,…
Succede che un libro d’età ormai considerevole, edito sessant’anni fa, ma scritto molto prima, contenga racconti e cronache su argomenti d’età ancora più arretrata e…
La prima edizione più costosa del ventesimo secolo? Senz'altro Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. Una prima edizione del 1925, in ottime condizioni e…
Ritrovati due inediti di Charlotte Brontë. Il racconto, rimasto nascosto per oltre due secoli, era nascosto nel volume Quel che resta di Henry Kirke White, di…