Natalia Ginzburg offre un racconto magnifico e terribile delle vicende di casa Manzoni. Anche se nel risvolto di copertina del libro l' autrice scrive "Nel…
Henry Miller spesso non ha la pretesa dell'autore, è un amico che vi scrive : generoso, sensuale, ingenuo, sincero. Poco prima della guerra, nel 1939,…
La prima guerra mondiale è stata causa di grandi lutti, ma anche di libri di grande qualità. Opere che, oltre al valore letterario, hanno quello…
Ronald Firbank nacque a Londra nel 1886, in tempo per partecipare, nei primi anni della sua vita, allo stato di grazia che l' impero inglese…
Robert Byron nacque il 26 febbraio 1905, studiò a Eton e Oxford, divenne architetto e, soprattutto, il più geniale scrittore inglese di viaggio del '900.…
Tradurre poesia, se non è esercizio letterale, è tentativo di trasportare linguaggio e contenuto di un mondo, quello del poeta straniero, in un mondo nuovo,…
La storia romanzata perde qualità di documento attendibile, però può acquistare vivacità e divertimento. Un autore intelligente e creativo, raccontando i fatti di un' epoca,…
Tanti anni fa, al ritorno da un giro sull' Appennino, caccia, calanchi e boschi, mi fermai a Parma per una sosta. In una piccola libreria…
Nei primi anni '70 Joseph Roth ebbe una stagione di gran voga. Fu una delle felici riprese della casa editrice Adelphi, allora quasi agli inizi.…