Attraverso le indagini del commissario Melis, il lettore viene introdotto anche alla scoperta della bibliofilia. Oltre che come "giallo", quindi, il romanzo può stuzzicare la…
E' la saga di una famiglia di un piccolo paese della Basilicata che attraversa due secoli della storia del nostro paese tra povertà, supertizione e…
L'isola di Nur è in pericolo. Sette guerrieri combattono per difenderla insieme al suo custode, Heganur, contro Creature avide di potere e assetate di sangue,…
Mario Rigoni Stern - I Meridiani (quasi opera omnia) Mario Rigoni Stern è conosciuto spesso per il solo "Il sergente nella neve", ma la sua…
Vorrei consigliarVi “L’isola dei morti” di Valerio Massimo Manfredi. La storia prende avvio e ispirazione dal rinvenimento e dallo scavo di due relitti medievali affondati…
La copertina m'ha intrigato e ho acquistato il libro. All'inizio ero titubante (si tratta comunque di un'autrice al suo esordio), ma mi sono trovata ad…
Attuale ed attraente. E' una storia di amicizie, di amori, di lotte operaie e migrazioni. Attuale e profondo nelle tante cose che racconta, dà senso…
Le divagazioni di un filologo sono da raccomandare per una lettura che non sia di studio ? Ritengo proprio di sì, essendo Giorgio Pasquali autore…
Leonardo Sinisgalli era matematico e poeta. Univa il mondo della logica a quello della fantasia con una capacità di sintesi che si esprimeva in linguaggio…
Ho recentemente letto questo romanzo di Umberto Eco e debbo consigliarlo a tutti coloro che, non più giovanissimi, volessero compiere uno straordinario viaggio attraverso i…