A Londra con Virginia Woolf «Uno di questi giorni scriverò di Londra, e di come si faccia carico della vita privata e la porti avanti,…
Specchio a tre ante «È il 21 giugno, solstizio d’estate, data che Ada sente come spartiacque tra il suo passato e il suo futuro, linea…
Le divagazioni di un filologo sono da raccomandare per una lettura che non sia di studio ? Ritengo proprio di sì, essendo Giorgio Pasquali autore…
Leonardo Sinisgalli era matematico e poeta. Univa il mondo della logica a quello della fantasia con una capacità di sintesi che si esprimeva in linguaggio…
Vi piacerebbe avere un amico, geniale, un po' corpulento, molto colto, che vi parlasse di letteratura -italiana, francese, inglese e altre- non perchè critico o…
Spesso i pittori scrivono oltre a dipingere. E talvolta scrivono bene. Nella seconda metà del '900 Carlo Levi ha rovesciato il rapporto tra pittura e…
Ad apertura di libro : così si leggono le lettere di Machiavelli, saltando da una all' altra, interessati al contenuto, ma soprattutto deliziati dalla lingua.…
Gloria Origgi è una giovane donna che ama i ricordi e ama scriverne. Questo fatto di solito è una trappola, perchè i ricordi sono interessanti…
L' interpretazione della vita cercata in un libro è un procedimento seducente e, alcuni dicono, pericoloso. Significa occuparsi delle cose reali vivendole come parti di…
Vi sono autori che hanno il piacere della fisicità. Questa caratteristica la vivono loro e la fanno provare ai lettori. Uno scrittore italiano del 900…