L'insolenza e l'audacia. Sul disordine dei nostri libri «Cos'è una libreria? Un contenitore di libri, per i libri, certo: un mobile dove riporli e conservarli.…
Uomini e Libri Giampiero Mughini: l'homme à papier Biblioritratto di un figlio del Novecento di Massimo Gatta articolo tratto da e per gentile concessione di…
Breve storia del segnalibro L’avventura del segnapagine raccontata nel saggio di Massimo Gatta «Considero il segnalibro, o meglio il segnapagine (è la lingua francese che forse…
Volumi Fra l’ordine e il disordine dei libri. Riflessioni su una questione metafisica di Massimo Gatta articolo tratto da e per gentile concessione di «la…
Bibliofilia La scrittura einaudiana e la memoria editoriale A venti anni dalla morte di Giulio Einaudi di Massimo Gatta articolo tratto da e per gentile…
Le ‘farfalle’ stampate di Frederic Prokosch Librografia e falsi letterari di Massimo Gatta articolo tratto da e per gentile concessione di «la Biblioteca di via…
Bibliofilia del Gusto Il covo torinese del palato futurista La Taverna Santopalato di Massimo Gatta articolo tratto da e per gentile concessione di «la Biblioteca di…