Dalla cronaca nera all’Oscar Uno sfondo bianco che ospita in neretto il nome dell’autore e il titolo del romanzo; sotto, un rettangolo inquadra un…
«Una porta aperta» alle giovani generazioni «Siddharta», scritto nel 1922 e pubblicato nello stesso anno dalla S. Fischer dei Berlino, entra nel panorama letterario…
La genialità segue delle regole? «Questa bibbia del modernismo» è stata pubblicata il 2 febbraio 1922, giorno del quarantesimo compleanno del suo autore. In Italia,…
Emma Bovary «è tornata tra noi» La prima edizione italiana di Madame Bovary esce a Milano nel 1881 con la traduzione di Oreste Cenacchi…
Arriva Charlie Brown «Ehi! Arriva il vecchio Charlie Brown! Il buon vecchio Charlie Brown… Sissignore! Il buon vecchio Charlie Brown… Quanto lo odio!» Era il…
Ragazzi di (mala) vita, uomini di (mala) fede «Sullo sfondo di una Roma brulicante di intellettuali, terra instancabilmente modificata da esperienze culturali, ha inizio un…