Conferenza | I Quaderni dell'Aldus Club: "L'arte di decollezionare libri" Presentazione del n.3 de I Quaderni dell'Aldus Club: L'arte di decollezionare libri. Diretti da L.…
Come ha influito il progresso tecnologico sull’evoluzione del libro a stampa? STORIE DI LIBRI E TECNOLOGIE. DALL’AVVENTO DELLA STAMPA AL DIGITALE Maria Gioia Tavoni presenta…
Appunti sul collezionismo aldino: preziose testimonianze custodite in Biblioteca Apostolica Vaticana. Laura Lalli, ricercatrice alla Biblioteca Vaticana, presenta all’Aldus Club alcune rarità della collezione di…
IL PARTICOLARE SUPERFLUO. ATLANTE DELLE MINUZIE EDITORIALI. Mauro Chiabrando, giornalista e scrittore, presenta all’Aldus Club il suo saggio dedicato al vasto e inesplorato mondo degli…
VIRGINIA WOOLF SOTTO LA LENTE DEL BIBLIOFILO Prime edizioni e curiosità̀ bibliografiche A cura di Noemi Veneziani L’Aldus Club ama mettere in luce la bibliofilia…
NAPOLEONE: IL LIBRO E LA PROPAGANDA L’articolata bibliofilia dell’Imperatore, avido lettore, collezionista, proprietario di favolose biblioteche e promotore dell’amore per il libro e la cultura,…
JAPONICA I libri antichi giapponesi spiegati da Matteo Morelli attraverso sette diverse prospettive, e analizzati tecnicamente dallo xilografo Edoardo Fontana L’Aldus Club ospita…
Le singolari avventure di un poco noto codice dantesco del XV secolo, splendidamente miniato, raccontate da Fabrizio Lollini, professore di Storia della Miniatura, e da…
“Casanova e il MIO tempo” Il grande romanzo della vita di Giacomo Casanova e di Giuseppe Bignami, sommo casanovista Che cosa sappiamo veramente di…
L’Aldus Club, Associazione Internazionale di Bibliofilia, promuove sentimenti d’amore e rispetto verso il più nobile prodotto dell’intelligenza umana: il libro. Questa missione, che l’Aldus Club…