Succede che un libro d’età ormai considerevole, edito sessant’anni fa, ma scritto molto prima, contenga racconti e cronache su argomenti d’età ancora più arretrata e che ciò ne costituisca il fascino, perché riporta a epoche e fatti trascorsi, ma sempre vivi nell’interesse che il passato comunica.
Non è un libro di storia politica, è un libro di storia di costume. Nel caso specifico è una raccolta di articoli su Roma scritti da Silvio Negro, giornalista letterario, per anni vaticanista celebre. Negro si è dedicato all’esplorazione di protagonisti e comparse, luoghi celebri e ignorati di quel suo mondo amato e privilegiato.
Roma non basta una vita è tutto ciò e ancora di più, perché ci porta il piacere dell’autore di far rivivere scoperte e sensazioni godute come lungo viaggio nel tempo.
Silvio Negro
Roma non basta una vita
Neri Pozza Editore