In copertina la riproduzione di The Snail di Matisse, l’opera di Luigi Meneghello, Maredè, Maredè, dotto sottotitolo Sondaggi nel campo della volgare eloquenza vicentina, fu pubblicata in prima edizione nel 1990, a Bergamo da Moretti&Vitali, allora e tuttora editori raffinati.
Per chiunque ami le parole è una festa. Questa esplorazione di etimologie, significati, ricordi di ambienti e abitudini, spiega la vita attraverso i suoni, invenzioni straordinarie che l’uomo produce per comunicare.
Maredè è creatura abitatrice del Còrniolo, dotata di quatro còrni (Maredè, Maredè / salta fuora co cuatro còrni / se no te còpo !). Non è necessario sapere altro del significato, se non che ripetendo la filastrocca, mente e cuore vivono meglio.
Luigi Meneghello
Maredè, Maredè
Moretti&Vitali
Cerca il libro su http://www.maremagnum.com/ricerca/risultati?utf8=✓&search%5Bkeyword%5D=maredè+maredè&commit=Cerca