Dopo la Bibbia e il Corano, Le Avventure di Pinocchio è il libro in assoluto più tradotto al mondo.
Potete trovare le disavventure del burattino di legno più famoso del mondo praticamente in tutte le lingue del mondo e adesso anche in dialetto milanese.
Si tratta della prima traduzione al mondo delle avventure di Pinocchio in dialetto milanese, con testo italiano a fronte fornito dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, a cura dell’ing. Alfredo Ferri con revisione della prof.ssa Ella Torretta, editore Luni Editrice.
Il volume si inserisce nella mostra “Infinito Pinocchio” a cura di Matteo Luteriani e Luigi Sansone aperta fino al 30 dicembre 2015 presso la Biblioteca Comunale Centrale Palazzo Sormani.
Il libro verrà presentato giovedì 5 novembre presso il Circolo Filologico Milanese (via Clerici 10, Milano), alle 18.30 e durante la presentazione verranno letti proprio brani in milanese.
In collaborazione con Luni Editrice, Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Mobilitaly, Associazione Culturale Biblioteca Famiglia Meneghina–Società del Giardino, Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli, Associazione Cento Amici del Libro, Adepa, AAA spa, MPF spa, Printbee.it, Zaini.
@Redazione