In viaggio con Lloyd
Chi non vorrebbe un maggiordomo immaginario, sempre pronto a fornire consigli utili, spunti di riflessione e virtuosismi linguistici capaci di ritemprare un animo avvilito dallo scorrere non sempre facile dell’esistenza? Ebbene, Simone Tempia ne ha creato uno: Lloyd. Iconico personaggio diventato una vera e propria ancora di salvezza dapprima sul web e successivamente nei volumi dedicati (il primo, “Vita con Lloyd” del 2016), la spalla immaginaria di Sir ha conquistato i cuori e i pensieri dei suoi lettori. Gli scambi di battute, i congedi, le frecciatine filosofiche e le massime – spesso sapientemente illustrate con altrettanta competenza – sono riusciti a costruire una serialità capace di rinnovarsi a ogni avventura proposta dalla penna dell’autore.
“In viaggio con Lloyd. Un’avventura in compagnia di un maggiordomo immaginario” – edito nel 2017 da Rizzoli Lyzard – ne è un’esemplificazione eccellente. In questa avventura, l’occasione è offerta dal viaggio “incontro al Destino” intrapreso da Sir: nel ricevere la chiamata a sé del Fato, infatti, il protagonista lascerà le comodità domestiche e si separerà momentaneamente dalle cure del proprio maggiordomo di fiducia per intraprendere una vera e propria ricerca che lo porterà a scontrarsi in solitaria con le difficoltà di una trasferta, gli incontri con altri scomodi viaggiatori (l’ansia, la paura, il dubbio), l’inconsistenza del sentiero da seguire, le rocambolesche disavventure che porranno ritardi, spiacevolezze apparenti e distrazioni tra Sir e la sua destinazione.
Lloyd, a debita distanza e per mezzo di una corrispondenza costante, sarà a fianco del proprio padrone, sempre pronto a fornire il suggerimento adatto al momento più opportuno (tanto da guadagnarsi anche la promessa di una ricompensa al termine del viaggio); lo farà con la consueta, profetica dialettica – a tratti comica, a tratti sibillina – proponendo ragionamenti, massime e spunti di profondità non indifferenti. Il viaggio di Sir è, in realtà, un viaggio metaforico – forse voluto dallo stesso Lloyd? – e, insieme, un percorso che il lettore compie insieme ai personaggi del libro di Simone Tempia (sapientemente illustrato da Gianluca Folì): un balsamo per l’animo, la somma di pillole sagge da ingoiare e accogliere, l’insorgenza crescente di non essere poi così soli sul sentiero che in molti, prima di noi, hanno denominato “vita”.
Il libro è disponibile sul sito della casa editrice Rizzoli (clicca qui) e su Maremagnum.com (clicca qui).
titolo: In viaggio con Lloyd. Un’avventura in compagnia di un maggiordomo immaginario
autore: Simone Tempia
editore: Rizzoli
pagine: 163
prezzo: 14,00 €
pubblicazione: 09/2017
ISBN: 9788817095976
L’AUTORE – Simone Tempia (1983) scrive per «Vogue» e ha collaborato con «Wired», «GQ» e Missoni. Nel 2014 ha lanciato la pagina Vita con Lloyd, che conta oltre mezzo milione di fedeli lettori e ha ispirato i libri Vita con Lloyd, In viaggio con Lloyd e Un anno con Lloyd. Nel 2020 ha pubblicato Storie per genitori appena nati, toccando con il linguaggio della fiaba i temi cruciali della genitorialità.