36. MontagnaLibri | 70. Trento Film Festival 2022
Rassegna Internazionale editoria di montagna
Narrare le montagne è attività ancora più antica del raccontarle con immagini: dal 1987 MontagnaLibri rappresenta l’annuale vetrina internazionale di editoria tematica, in cui il pubblico può scoprire le pubblicazioni più recenti dedicate alla montagna, all’esplorazione, all’avventura, all’attenzione per l’ambiente e in generale alle culture delle terre alte.
Gli editori e gli autori possono iscrivere a MontagnaLibri guide, manuali, studi, monografie, libri fotografici, storia alpinistica, romanzi, reportage, diari, libri per bambini e ragazzi, biografie e autobiografie, mappe cartografiche e riviste.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 31 marzo 2022 e sono completamente gratuite, regolamento completo ed entry-form disponibili qui.
Il suggestivo viaggio tra le “montagne di carta” viene proposto ai visitatori di MontagnaLibri nelle sue principali tappe espositive del 2022:
• Trento, Piazza Fiera, 29 aprile – 8 maggio, orario 10 – 20
• Bolzano, TreviLab, via dei Cappuccini 28, 7 giugno – 12 giugno
L’ingresso è libero e gratuito, all’interno del salone espositivo di Trento sarà inoltre disponibile un fornitissimo bookshop per chi desidera acquistare i libri.
Altre informazioni utili per gli editori sono disponibili qui.
Informazioni utili
70. Trento Film Festival 2022 | MontagnaLibri
Trento – Piazza Fiera, 29 aprile – 8 maggio
Bolzano – TreviLab, via dei Cappuccini 28, 7 giugno – 12 giugno
Ingresso libero
Contatti
Referente per le case editrici: Lia Merli, montagnalibri@trentofestival.it, +39 0461 986120
Ufficio stampa: Arianna Monteverdi, stampa@trentofestival.it, +39 338 6182078
www.trentofestival.it