Bookcity ai nastri di partenza.
Interlinea partecipa alla manifestazione proponendo tre diversi appuntamenti: la poesia di Chandra Livia Candiani al Castello Sforzesco, accompagnata da Vivian Lamarque, e uno spettacolo sulla filosofia del cibo “liscio” di Francesca Rigotti. Laura Pariani legge dal suo libro-omaggio a De Andrè con accompagnamento musicale, mentre Roberto Piumini e Monica Rabà aspettano i piccoli lettori al MUBA con il laboratorio L’acqua di Bumba, una grande storia di generosità che arriva dal cuore dell’Africa.
Ecco i dettagli:
Venerdì 23 ottobre 2015, ore 17, sala della Balla, Castello Sforzesco, piazza Castello Invito a un tè con i morti Chandra Livia Candiani legge dalla nuova edizione di Bevendo il tè con i morti e dialoga con Vivian Lamarque.
Sabato 24 ottobre 2015, ore 15, MUBA, (via Enrico Besana 12). Piumini racconta il piccolo Bumba . Roberto Piumini legge dal suo nuovo libro L’acqua di Bumba con l’illustratrice Monica Rabà In collaborazione con Unicef (Età: 5-7 anni, prenotazione obbligatoria al numero 0243980402)
Sabato 24 ottobre 2015, ore 16,30, sala Biancamano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” (via Olona 6 Per una nuova filosofia in cucina . Francesca Rigotti presenta Manifesto del cibo liscio con performance artistica del gruppo I Suò, i suoni dei sogni
Domenica 25 ottobre 2015, ore 14, aula Magna, Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri (via Santa Marta 18) Le guerre di Piero e Ninetta Laura Pariani legge dal suo nuovo romanzo Piero alla guerra con proiezione di video e musiche dal vivo di Lucia Battaglino, Giovanni Battaglino e Simone Bazzaro.
@Redazione