
- Questo evento è passato.
Premio Aldus Club 1500€ – Come far (ri)diventare il libro un oggetto di culto?
31 Ottobre 2020
Gratuito
Sei un/una giovane collezionista di libri?
Partecipa al concorso!
Come far (ri)diventare il libro un oggetto di culto?
Premio 1500€
Scadenza 31 ottobre 2020
L’Aldus Club, Associazione Internazionale di Bibliofilia, promuove sentimenti d’amore e rispetto verso il più nobile prodotto dell’intelligenza umana: il libro. Questa missione, che l’Aldus Club porta avanti da oltre trent’anni, è fondamentale in un’epoca sempre più dominata dalla cultura digitale, e dove le nuove generazioni rischiano di perdere non solo il meraviglioso contatto con la materialità del libro, ma soprattutto la conoscenza profonda e articolata che esso dona.
Allo scopo di incoraggiare e sostenere il collezionismo librario presso le nuove generazioni, l’Aldus Club è lieto di annunciare la seconda edizione del “Premio Aldus Club”, che riconoscerà € 1.500,00 (millecinquecento) per il migliore svolgimento del tema
“COME FAR (RI)DIVENTARE IL LIBRO UN OGGETTO DI CULTO”
Verranno altresì assegnate 5 “Menzioni d’onore” del valore di € 250,00 (duecentocinquanta) a concorrenti che si saranno particolarmente distinti dopo il vincitore assoluto. Il concorso è aperto a collezionisti/e italiani/e di età compresa tra i 18 e i 39 anni. I concorrenti dovranno introdurre brevemente la propria collezione e passione bibliofila, e poi sviluppare il tema spiegando ai loro coetanei cosa renda il libro cartaceo un oggetto straordinario, e perché sia importante leggere e anche collezionare libri. I vincitori e i loro elaborati saranno presentati in occasione del prossimo Salone della Cultura a Milano, e sul sito dell’Aldus Club.
I vincitori saranno inoltre premiati con l’iscrizione gratuita all’Aldus Club per tutto il 2021, mentre tutti i partecipanti avranno l’opportunità di iscriversi all’Aldus Club per il 2021 con una quota annuale ridotta (€ 25 invece di € 50).
Scadenza per la consegna degli elaborati: 31 OTTOBRE 2020.
Regolamento:
I partecipanti:
– dovranno avere non meno di 18 anni e non più di 39 anni al 1° gennaio 2020;
– dovranno sottoporre per email all’indirizzo Aldusclub1990@gmail.com, con all’oggetto “Premio Aldus Club 2021”, tassativamente entro la mezzanotte del 31 ottobre 2020, le seguenti informazioni e allegati:
– Nel corpo della mail, le seguenti informazioni personali: nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, numero di telefono. Ai sensi del GDPR UE 679/2016 “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali”, tali dati personali saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi della partecipazione, della valutazione di tale partecipazione e dell’eventuale assegnazione del premio e non verranno trasferiti a terzi; responsabile del trattamento dei dati è l’ALDUS CLUB Associazione internazionale di bibliofilia fondata sa Aldo Scognamiglio con sede in 20121 Milano, via Chiaravalle 7.
– Allegato 1: copia di un documento di identità. – Allegato 2: un saggio di minimo 8.000, massimo 10.000 battute che svolga il tema assegnato. Le prime 2.500/3.000 battute dovranno brevemente descrivere scopo, storia e obiettivo finale della collezione del/della candidato/a, vale a dire: quando, perché e come si sia iniziato a collezionare libri, e quali siano i libri più interessanti e importanti della propria collezione.
– Allegato 3: 5 fotografie della collezione del/della candidato/a. Le immagini dovranno essere in alta risoluzione e di buona qualità. Le 5 fotografie dovranno includere: o uno scatto della collezione nel suo insieme con accanto il/la candidato/a; o uno scatto di una particolare mensola; o 3 scatti delle tre opere più importanti della collezione.
– Allegato 4: autorizzazione all’Aldus Club, datata e firmata, a pubblicare il proprio nome e le immagini inviate (o una selezione delle immagini inviate) sul sito www.aldus-club.it, e a pubblicare il proprio saggio, o stralci di esso, sul suddetto sito, nei “Quaderni dell’Aldus Club”, e in una eventuale futura pubblicazione dedicata al Premio. Gli elaborati saranno valutati dal Comitato Direttivo dell’Aldus Club, che effettuerà una prima selezione. Ai candidati selezionati verrà fatta una breve video-intervista, preventivamente concordata e programmata, in cui gli stessi potranno ulteriormente illustrare la loro collezione e passione bibliofila. I vincitori saranno selezionati a giudizio insindacabile dello stesso Comitato Direttivo dell’Aldus Club, e la vittoria o menzione d’onore comunicata a tutti i partecipanti domenica 20 dicembre 2020.
La cerimonia di assegnazione del Premio Aldus Club avrà luogo a gennaio 2021, in occasione del Salone della Cultura che si tiene a Milano, alla quale tutti i concorrenti sono invitati a partecipare.
Il Premio Aldus Club ha l’appoggio di MareMagnum.com, la più importante piattaforma italiana online per i libri antichi e rari, che sarà lo sponsor ufficiale dell’iniziativa, e che offrirà:
• Al 1° classificato: 1 abbonamento annuale a Marelibrorum.com e 1 copia dell’edizione originale Del furore di possedere libri, in tiratura limitata di 200 esemplari al cui interno è presente una prima edizione di Umberto Eco e un pop up di Pietro Franchi
• A ciascuno dei 5 vincitori delle menzioni: 1 abbonamento semestrale a Marelibrorum.com
Marelibrorum.com è l’archivio storico delle schede apparse su Maremagnum.com dal 1996 al 2020. Marelibrorum fornisce indicazioni bibliografiche e di prezzo per poter valutare in autonomia libri antichi, usati e fuori catalogo.
Per maggiori informazioni: aldusclub1990@gmail.com – www.aldus-club.it