Le novità che Dalia Edizioni propone per questa domenica 20 dicembre nell’ambito di Nuovi Libri in Piazza (Piazza Duomo dalle 9.00 alle 17.00).
Vi segnaliamo
Cacao City, di Antonietta Usardi
Sarà presente l’autrice per due chiacchiere e una breve presentazione (ore 16.00)
La notte che Babbo Natale tornò a Roma di Roberta Argenti. Un divertente libro per bambini e per ragazzi che vuole ricordare a grandi e piccini il vero spirito del Natale.
Da quando i bambini comprano i loro regali su internet e non scrivono più letterine, Babbo Natale ha fatto le valigie e se n’è andato a gestire un chiosco di frutta su un’isoletta tropicale. Un giorno i suoi folletti, che sono rimasti ad abitare nella vecchia casa al Polo Nord, in via della Neve 1, dove un tempo c’era anche la fabbrica dei giocattoli, ricevono inaspettatamente una lettera che viene da lontano, dall’Italia, precisamente da Roma. La piccola Margherita, in un vecchio libro dimenticato in soffitta, ha scoperto la storia di Babbo Natale e così ha deciso di scrivergli perché ha un desiderio molto speciale, riuscirà a farlo ritornare?
La Divina Commedia le Cartoline Illustrate di Virgilio Alterocca di Pompeo de Angelis
Pompeo De Angelis, in questa preziosa pubblicazione, ci introduce al mondo delle primissime cartoline illustrate, invenzione dello storico stabilimento tipografico del ternano Virgilio Alterocca. Cento visioni ispirate al genio di celebri artisti dalla penna del vate e padre, maestro della lingua e della nostra cultura, Dante Alighieri, diventano cento cartoline illustrate dedicate alla Divina Commedia nella serie prodotta nelle famose Industrie di Arti Grafiche di Virgilio Alterocca a Terni, una delle personalità più combattive e stimolanti, poliedriche e intraprendenti dell’inizio del secolo scorso. Vincitore con questa straordinaria collezione di Cartoline della Medaglia d’Oro “Arti Grafiche” all’Expò di Milano 1906.
Le cartoline di Alterocca giravano il mondo “da Londra al Cairo, a Shangai, a Melbourne, a Bombay, a Buenos Aires,” come enunciò lo stampatore stesso ai giurati di Milano.
@Redazione