Cinque libri rari, rarissimi e senza prezzo…più o meno.
Il prezzo c’è ma le cifre sfiorano spesso quelle di quadri d’autore, insomma un mercato per pochi, privilegiati collezionisti.
Eccoli i fantastici cinque.
Codice Leicester, di Leonardo da Vinci. Una raccolta di scritti e disegni del grande Leonardo da Vinci. Bill Gates se l’è portato a casa per 31 milioni di dollari,
Birds of America. di John James Aubdon. 435 tavole colorate a mano che classificano gli uccelli, del pittore e naturalista Aubdon. Praticamente introvabile. Stimato 10 milioni di dollari.
First Folio di William Shakespeare. Sotto questa dicitura troviamo Mr. William Shakespeares Comedies, Histories, & Tragedies, una raccolta di 36 opere, completate nel 1622, di cui esistono ancora solo duecento copie. all’ultima asta in cui è comparso è stato venduto per 3 milioni di dollari.
De Revolutionibus orbium coelestium, di Niccolò Copernico. Prima edizione, stampata a Norimberga il 24 maggio 1543, giorno della morte del suo autore. Opera rivoluzionaria. Prezzo d’asta oltre 2 milioni di dollari.
Chiudiamo con il meno costoso.
Tamerlano e altre poesie, di Edgar Allan Poe
Primo libro di poesie di Edgar Allan Poe, pubblicato a proprie spese in 50 copie nel 1827. Copie esistenti forse 12. Valore d’asta nel 2009 662.500 dollari.
@Redazione