SPECIALE VII CENTENARIO DANTE ALIGHIERI (1265-1321) Postillati danteschi tra bibliofilia e storia Le Dante Collections in America di Natale Vacalebre articolo tratto da e per…
SPECIALE VII CENTENARIO DANTE ALIGHIERI (1265-1321) Commedie illustrate a stampa nel ’400 Dante per immagini di Giancarlo Petrella articolo tratto da e per gentile concessione…
SPECIALE VII CENTENARIO DANTE ALIGHIERI (1265-1321) Sulle illustrazioni di Francesco Marcolini Uso, copia e reimpiego di Francesca Nepori articolo tratto da e per gentile concessione…
Ogni volta che scendo da un aereo e varco le porte dell’aeroporto ho una scarica di adrenalina incredibile. Specialmente quando parto per una nuova località…
In matematica, una simmetria è un'operazione che muove o trasforma un oggetto lasciandone inalterato l'aspetto. L'oggetto può essere, ad esempio, una figura geometrica o un'equazione.…
Biblioteche I falsi malatestiani del marchese giacobino Un mistero svelato di Piero Meldini articolo tratto da e per gentile concessione di «la Biblioteca di via…
Istituzioni Il Gabinetto G.P. Vieusseux, 1820-2020 Tra passato, presente e futuro di Gloria Manghetti articolo tratto da e per gentile concessione di «la Biblioteca di…
Storie Cronache di un maldestro attentato Il ferimento Luigi XV nella stampa italiana del ’700 di Giovanni Biancardi articolo tratto da e per gentile concessione…
Libri e Poesia Il ‘poeta’ di Marradi e il mito dei Canti Orfici Liberiamo Campana! di Piero Scapecchi articolo tratto da e per gentile concessione…
Novecento Un libro destinato alla ‘biblioteca’ del duce Genova e le Nuvole sul greto di Adriano Grande di Giuseppe Marcenaro articolo tratto da e per…