Introduzione A 117 anni di distanza dalla sua prima uscita, non è più possibile confinare Dracula di Bram Stoker all’interno degli angusti confini che…
«Il dottor Jekyll e il signor Hyde» di Robert Louis Stevenson Stevenson e il giallo: dentro e fuori di sé «Il dottor Jekyll…
L’intramontabile Mostro di Mary Shelley Mostro, Creatura, Essere abominevole, Demone. Sono questi gli appellativi con cui Victor Frankenstein – scienziato svizzero – si rivolge a…
Speciale Metafisica della Biblioteca Biblioteche di ieri, di oggi, di domani Presupposti teorici e condizionamenti pratici di Giorgio Montecchi articolo tratto da e per gentile…
Dalla cronaca nera all’Oscar Uno sfondo bianco che ospita in neretto il nome dell’autore e il titolo del romanzo; sotto, un rettangolo inquadra un…
Speciale Metafisica della Biblioteca Giordano Bruno nella ‘libraria’ di Saint-Victor Confessioni in biblioteca di Guido del Giudice articolo tratto da e per gentile concessione di «la…
La Libreria L’Albero del Riccio segnala Carlo Manzoni Mario Picchiò nel paese delle macchine selvagge Milano, Edizioni Moderne Italiane, 1945 Brossura, sopraccoperta illustrata a colori,…
«Una porta aperta» alle giovani generazioni «Siddharta», scritto nel 1922 e pubblicato nello stesso anno dalla S. Fischer dei Berlino, entra nel panorama letterario…