Neanche il tempo di metabolizzare il ricordo di Tempo di Libri, che a Milano si è appena conclusa Bookpride, la fiera nazionale dell’editoria indipendente giunta…
L’uomo va da sempre in cerca di praticità, compattezza, velocità di esecuzione, strumento. Qualcosa che aiuti e sia lì con te, che integri. Ora, sotto…
Purtroppo non ho sottomano l’edizione Bompiani 1933, la prima traduzione, perché sono curioso di sapere che cosa scrisse Massimo Bontempelli nell’introduzione. Perché Fabian. Storia di…
Spesso nel parlare e nel parlato, rispetto al saggio, le cose arrivano meglio e più profondamente. Per questo si va ad ascoltare conferenze e dibattiti,…
Da tempo il nome di Steve McCurry ha scavallato, passando dall’esser conosciuto nell’ambito ristretto della sua arte-professione, la fotografia, il reportage, raggiungendo la fama da…
Oggi di Lawrence David Herbert si direbbe “che hipster!”, recuperando un termine con una sua storia – probabilmente mal attualizzato e riferito semplicemente a chi…
La casa editrice Marietti, è noto ai più, va verso i duecento anni di storia, nata com’è nel 1820. In questi due secoli di grandi…
L’idea della Collana Le Sinopie de La Spirale è semplice: riprodurre quaderni, taccuini, appunti di scrittori o artisti, così da documentare – al modo, traslato,…
CONCORSO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Quarta edizione del Premio Letterario “Scriviamo una fiaba” PREMIO 500,00 EURO L’INIZIATIVA Civitellarte è…
Da Orlando Furioso testo di Riccardo Bacchelli selezione iconografica a cura di Glauco Felisati 1979, Milano, La Spirale Cartella in cartoncino e fogli sciolti, custodia in pelle…