Le divagazioni di un filologo sono da raccomandare per una lettura che non sia di studio ? Ritengo proprio di sì, essendo Giorgio Pasquali autore…
Wuz, n.3, maggio-giugno 2005 Beppe Manzitti Les Fleurs du maldi Charles Baudelaire "Ces fleurs maladives" come li chiamava Baudelaire nella dedica a stampa a Théophile Gautier "Au…
Leonardo Sinisgalli era matematico e poeta. Univa il mondo della logica a quello della fantasia con una capacità di sintesi che si esprimeva in linguaggio…
Wuz, n. 3, maggio-giugno 2005 Hilarius Moosbrugger La breve scia luminosadella Cometa Non è insolito che l'arte si sposi alla letteratura e che il matrimonio crei un risultato…
Si possono leggere i libri sull'arte come storia degli artisti, delle loro idee, tendenze e scuole. Oppure si può scegliere una strada diversa : cercare…