Dieci libri con grafiche originali stampati con torchio a mano su carte pregiate che vanno dall’interpretazione di Emanuele Luzzati di due “classici per l’infanzia” come Alice e Pinocchio, al “connubio” tra poeti del Novecento e artisti, alla sperimentazione di Accame, Carrega e Munari, all’arte incisoria di un “grande maestro” come Renato Guttuso.
Carlo Collodi – Pinocchio
con illustrazioni di Emanuele Luzzati
1996, Milano, Edizioni Nuages
Legatura in tela azzurra, custodia, cm. 27,8 x 20,2, pp.200.
Con un’acquaforte di Luzzati, numerata e firmata dall’artista. Edizione di lusso di 128 esemplari numerati (n.3).
Bella dedica autografa con disegno di Pinocchio di Luzzati.
€ 650
Lewis Carroll – Alice nel paese delle meraviglie
con illustrazioni di Emanuele Luzzati
1998, Milano, Edizioni Nuages
Legatura in tela verde, custodia, cm. 27,8 x 20,2, pp.132.
Con un’acquaforte di Luzzati, numerata e firmata dall’artista.
Edizione di lusso di 148 esemplari numerati (n.32).
€ 320
Leonardo Sinisgalli – Il tempietto
1973, Pesaro, La Pergola
Legatura in cartone, custodia, cm. 35 x 24, pp.58.
Con 6 acqueforti dell’autore, numerate e firmate, tirate sul torchio a mano di Piergiorgio Spallacci.
Edizione di 90 esemplari numerati (n.10).
€ 550
Edoardo Sanguineti – Taccuinetto
1998, Milano, Giorgio Upiglio
Cartella in cartoncino con cinque fogli doppi, custodia, cm. 28,4 x 38,2, pp.20.
Con 3 acqueforti originali a colori di Cristiana Isoleri, numerate e firmate dall’artista.
Tre poesie con nota di Roberto Sanesi. Edizione di 75 esemplari numerati (n.57).
Dedica autografa di Edoardo Sanguineti.
€ 400
Giovanni Testori – Le Marche
1981, Milano, Compagnia del Disegno
Legatura in cartone, custodia, cm. 25,8 x 18,2, pp.32.
Con 12 incisioni originali di Federica Galli, numerate e firmate. Edizione di 60 esemplari numerati (n.7).
€ 200
AA.VV. – Ornitologia di Montale e di altri poeti italiani del ’900
1977, Milano, Libri Scheiwiller
Legatatura in brossura, custodia, cm. 34,5 x 24,5, pp.132.
Con 2 acqueforti di Fabrizio Clerici, numerate e firmate dall’artista.
La stampa tipografica è stata eseguita a Milano nell’Officina d’arte grafica A. Lucini & C.,
le due acqueforti sono state stampate a Firenze in torchio a mano dalla Stamperia della Bezuga. Edizione di 125 esemplari numerati (n.100).
€ 400
Bruno Munari – Negativo-positivo
1997, Cernusco sul Naviglio, Zozos Edizioni D’arte Severgnini
Cartella in cartone con lacci con unico foglio ripiegato, cm. 31,5 x 25
Serigrafia a due colori tirata in 120 esemplari numerati (n.90). Collana: Terzina, XII.
€ 150
Vincenzo Accame – Isole del se, del ma e del come
1997, Cernusco sul Naviglio, Zozos Edizioni D’arte Severgnini
Cartella in cartone con lacci con unico foglio ripiegato, cm. 31,5 x 25
Opera tirata in 120 esemplari numerati e firmati dall’artista (n.56). Collana: Terzina, X.
€ 150
Ugo Carrega – Claudio Costa – Ebetudine
1988, Milano, Il Mercato del Sale – Edizioni Rare
cm. 22,8 x 16,6
Un poemetto di Ugo Carrega stampato con una Nebiolo Rapida del 1920 da Giancarlo Migliavacca su carta delle Cartiere Magnani del tipo Acqueforti n° 3030 e 3016.
Un’acquaforte di Claudio Costa stampata su torchio calcografico da Giorgio Upiglio su carta delle Cartiere Magnani del tipo Acqueforti n° 3020.
Edizione di 120 esemplari numerati (n.10).
€ 150
Valerio Zurlini – Gli anni delle immagini perdute
1983, Reggio Emilia, Libreria Prandi
Legatura in mezza pelle, custodia, cm. 40,5 x 29,5, pp.XII-506.
Introduzione di Vasco Pratolini. Con 5 acqueforti di Renato Guttuso, numerate e firmate dall’artista, tirate da Nicola e Caterina Manfredi. Edizione di 220 esemplari numerati (n.49), impressi su carta Magnani a cura di Martino Mardersteig nella Stamperia Valdonega.
€ 700